LIQUORE DIGESTIVO ALL’ ALLORO

Oggi, ho preparato con l’alloro un buonissimo liquore digestivo ed ho utilizzato per questo liquore le foglie più fresche e verdi.
Le proprietà benefiche dell’alloro sono molte ed ricco è ricco di vitamine. In inverno con le sue foglie si prepara un ottimo infuso antinfluenzale, si possono fare pediluvi per diminuire l’eccesso di sudorazione e un tempo si usava farci degli impacchi per curare i reumatismi.
In cucina le foglie di l’alloro vengono utilizzate per aromatizzare le carni, fare decotti e preparare questo fantastico liquore digestivo. Con il suo colore verde brillante, un buonissimo profumo e un sapore intenso ed estremamente piacevole questo liquore vi conquisterà di sicuro. Vediamo come prepararlo.

Difficoltà Molto facile
Ingredienti:
Tempo di preparazione 10 Minuti
  • 30 foglie Alloro (fresche)
Tempo di riposo 21 Giorni
  • 500 ml Alcol 96°
Tempo di cottura 20 Minuti
  • 750 ml Acqua
Porzioni 1 litro di liquore 
  • 350 g Zucchero

 

Preparazione:
  • Lavate ed asciugate bene le foglie di alloro una alla volta.
  • Versate l’alcol in un contenitore grande in vetro, unite le foglie di alloro, chiudete con il coperchio e lasciate in infusione, al buio, per 3 settimane o almeno 15 giorni.
  • Finito il tempo di infusione in una casseruola unite lo zucchero e l’acqua. 
  • Fate bollire a fuoco medio fin quando lo zucchero non si sarà completamente sciolto e l’acqua non sarà tornata limpida.  Spegnete la fiamma e lasciate raffreddare completamente.
  • Filtrate l’infuso di alloro, unitelo allo sciroppo e  mescolate un istante.
  • Aiutandovi con un mestolo ed un imbuto versate il liquore digestivo all’alloro in bottiglie in vetro, tappate e lasciate riposare per almeno un mese prima di consumarlo.
  • Il risultato varrà l’attesa statene certi. 
 
Note:
Per ottenere questo bel colore brillante, utilizzate, se avete la pianta, le foglie giovani che sono più ricche di clorofilla. Se utilizzate foglie più scure il colore verrà più “oliva” ma il liquore sarà sempre bello e buonissimo.
Il liquore è ottimo sia a temperatura ambiente che con ghiaccio. Se avete ospiti da stupire potete tenere i bicchierini in freezer fino al momento di servire il liquore.